Madrid
Weather Icon
New York
Weather Icon
Roma
Weather Icon
Lisbon
Weather Icon
C. Mexico
Weather Icon

Lavoro sociale

Lavoro sociale

INIZIATIVE BENEFICHE

Alla fine del 2012 Abantera Ediciones ha creato due linee interne chiamate "Un libro, una vita" e "Un libro, un sorriso". Entrambi i filoni sono stati creati appositamente per la diffusione senza scopo di lucro di libri di testo, libri per bambini, libri a contenuto culturale e libri tematici.

"Un libro, una vita" nasce con lo scopo di donare a organizzazioni per la lotta all'Alzheimer, residenze per anziani pubbliche e private, biblioteche pubbliche e private, centri di accoglienza pubblici e privati e ospizi, una grande quantità di libri della casa editrice Abantera Ediciones; infatti, molti studi e test realizzati dai migliori scienziati e medici di livello internazionale hanno dimostrato che la lettura è un'attività ideale per far lavorare la mente e tenerla in esercizio, soprattutto nelle persone di età avanzata.

Alcuni studi hanno dimostrato che una persona anziana malata di Alzheimer, ad esempio, leggendo 20 pagine al giorno di un libro qualsiasi (preferibilmente di un genere che gli piace), esercita la sua mente quanto uno sportivo di alto livello che allena il suo corpo facendo due ore al giorno di palestra. È evidente che la lettura non solo costringe il cervello a lavorare, ma fa sì che gli anziani affetti da Alzheimer viaggino con la mente in luoghi e situazioni evocati dai libri, attraverso fotografie o semplici descrizioni di qualcosa a loro particolarmente caro; tutto ciò stimola in modo spontaneo la mente di queste persone ed è altamente salutare per il loro specifico problema di salute.

Oggi viviamo in una società molto frenetica e i primi a subirne le conseguenze sono, purtroppo, proprio gli anziani: le persone che lavorano, infatti, sono totalmente prese dagli impegni professionali e dalle faccende quotidiane e gli anziani si ritrovano negli ospizi a trascorrere le ore senza avere nulla da fare. Ecco perché, per ammazzare il tempo, l'ideale per loro è leggere un buon libro che può fargli vivere con la mente esperienze o viaggi, fargli ricordare cose che avevano dimenticato: tutto ciò ha un effetto molto benefico per la loro salute sia fisica che mentale.

Inutile dire quanti benefici darebbe poter leggere almeno un buon libro al giorno alle tante persone, soprattutto anziane, che oggi purtroppo si ritrovano sole, non avendo figli né partner, o semplicemente perché costrette dalla gravissima crisi economica attuale a vivere in ospizi o centri di accoglienza.

È per questo motivo che "Un libro, una vita" sta lavorando alacremente ogni giorno in modo che molti dei centri di cui sopra dispongano di questa risorsa, utile sotto tanti punti di vista, in funzione degli anziani, persone tanto sensibili che sono il passato vivente del nostro presente e per via dei quali organizzazioni come la nostra sono diventate oggi un riferimento a livello mondiale.

"Un libro, un sorriso" nasce con l'intento di donare ad asili nido pubblici e privati, scuole dell'infanzia pubbliche e private, parchi giochi pubblici e privati, biblioteche di ospedali pediatrici pubblici e privati, una grande quantità di libri per l'infanzia e libri tematici. Per la felicità e la crescita di un bambino è molto importante lo sviluppo della fantasia, infatti studi specifici hanno dimostrato che, con la fruizione di un libro per l'infanzia, il bambino può sviluppare molto di più l'intelletto, l'agilità mentale e l'intelligenza spaziale e, in questo modo, essere parte integrante del mondo che lo circonda.

Nei libri per l'infanzia, i disegni e le illustrazioni contribuiscono a sviluppare l'immaginazione dei bambini, i colori ne stimolano i sensi e la curiosità; dati verificati e pubblicati da psicologi infantili e pedagoghi dimostrano che, in questo modo, il bambino è spinto a imparare di più ogni giorno.

Con "Un libro, un sorriso", vogliamo dare ai bambini l'opportunità di divertirsi imparando, attraverso questo stupendo mondo di libri e favole, che da piccoli ci hanno fatto fantasticare e vivere momenti meravigliosi, dei quali conserviamo sempre bellissimi ricordi.

Un altro aspetto fondamentale da considerare è che l'infanzia è il periodo in cui una persona impara di più e costruisce le basi per il suo futuro. Con l'iniziativa "Un libro, un sorriso" vogliamo dare al bambino tutti gli strumenti utili a facilitarne lo sviluppo; inoltre, attraverso i racconti vogliamo trasmettergli valori come l'amicizia, la generosità, la solidarietà e l'altruismo, tutti valori che si stanno perdendo e che vorremmo contribuire a recuperare.

Comunicato di Abantera Ediciones

Tutti i libri e le collezioni donate ai centri sopra elencati nell'ambito dei progetti "Un libro, una vita" e "Un libro, un sorriso", sono prodotti esclusivamente da Abantera Ediciones o acquistati e pagati con fondi propri di Abantera Ediciones. In nessun caso o circostanza questa azienda accetterà alcun tipo di donazione in merito, né somme di denaro da parte di privati, trattandosi di un progetto interno a questa azienda e per il quale tutte le spese sono a carico della stessa.

Al fine di evitare eventuali controversie relative a questo progetto o qualsiasi malinteso circa il completamento o meno del medesimo, questa azienda annuncia che, una volta finito il progetto, tutti i dati utilizzati per le consegne e le donazioni di libri e collezioni, saranno tassativamente pubblicati su questo sito; inoltre, saranno mostrati pubblicamente tutti i nomi dei centri in cui sono avvenute le consegne, con l'unico scopo che tutti sappiano in quali centri gli anziani e i bambini potranno usufruire di questi prodotti della casa editrice Abantera.