Menu
DVD
Demo DVD della collezione.
L’EREDITÀ DI FELIX RODRIGUEZ DE LA FUENTE
HD y 3D
Ancora oggi, 37 anni dopo la morte di mio padre, ricevo manifestazioni emotive di affetto e gratitudine da una moltitudine di persone anonime, provenienti da contesti, età e livelli di istruzione completamente diversi e indipendenti.
Quando scoprono che sono la figlia di Félix, si scatena un fenomeno sorprendente del quale ho il privilegio di essere la destinataria. Non si tratta tanto dell'ammirazione e della curiosità che suscitano in tutti noi personaggi popolari e famosi, ma piuttosto di una trasformazione che coinvolge la persona in questione in emozioni profonde e quasi dimenticate. Più che le loro parole, gli aneddoti su come e con chi hanno guardato la serie o su come sono cambiate le loro vite, sono i loro sguardi a colpirmi. Persone che pochi secondi prima si comportavano con un distacco prudenziale e adeguato, si accendono e si liberano di ogni armatura. I loro sguardi diventano nostalgici, emotivi e quasi infantili. Intensi e passionali, sembrano trasmettere il loro essere più intimo, libero e sognatore. È difficile spiegare cosa mio padre abbia risvegliato in migliaia di noi, che ci consideriamo suoi figli ed eredi. È quasi impossibile razionalizzarlo, ma quelli di noi che hanno ceduto al suo incantesimo fanno tesoro di quella capacità di sentire e sognare che è tipica di quanti hanno amato. Perché così come innamorarsi è qualcosa di irrazionale e impossibile da spiegare a chi non ha mai avuto la fortuna di sperimentarlo, il fenomeno Félix a me pare una sorta di infatuazione vitale.
Félix ci ha dato l'opportunità di riscoprire il legame profondo e immutabile che ci unisce a tutto ciò che è vivo e inerte che costituisce il teatro dell'esistenza. Come uno sciamano ha resuscitato qualcosa di tellurico e distante. Ha attraversato pregiudizi, credenze e costumi tipici di ogni cultura e ha stabilito un legame, con quel suo sguardo penetrante, quel suo linguaggio eloquente e quella sua voce vibrante, con qualcosa di universale e pulsante che ci unisce al fenomeno vitale. Qualcosa che ci fa sentire pienamente umani al di là del raziocinio, della cultura, del tempo e dello spazio. Perché la verità è che siamo eredi e custodi del misterioso miracolo dell'esistenza. Siamo anche esseri dotati di coscienza e senza dubbio il miglior specchio in cui esaminare questo straordinario prodigio è quello della natura in tutta la sua bellezza, complessità e mistero evocativo.
Quindi la vera eredità di mio padre siamo tutti noi. Noi che lo ricordano e ne sentiamo la mancanza, noi che ci svegliamo sedotti dalla sua passione per un altro modo di essere. Connessi, curiosi e appassionati della vita in tutte le sue manifestazioni. Noi che sogniamo una società basata sul rispetto e sull'amore per la natura. una società che rivendichi il benessere, la felicità e la gioia di una creatività collettiva che spinga la nostra specie a convivere in armonia con l'ambiente.
Questa opera fa parte di quell'eredità. Comprende un delizioso resoconto dei fatti fondamentali della vita di Félix, nonché degli aspetti più importanti della sua personalità volti a "lasciar vagare liberi i ricordi e riascoltare la sua voce nelle nostre orecchie, nelle nostre teste e nei nostri cuori. Predisporre lo spirito a respirare l'aria pura della natura libera."
Da questo stupefacente punto di partenza l'opera affronta nei suoi sei volumi un meraviglioso viaggio alla scoperta del mondo, della sua fauna e delle sue eco-regioni.
Dall'affascinante ed emblematica fauna iberica, a cui Félix ha dedicato una vasta serie, alle praterie nordamericane, le giungle del Sud America, il cuore africano, i luoghi sorprendenti dell'Australia, la fauna europea e asiatica o quella delle distese di ghiaccio.
Sono lieta, caro amico lettore, che quest'opera sia arrivata nelle tue mani. Senza dubbio fai parte dell'eredità infinita di mio padre e con questa enciclopedia vuoi espandere e forse anche risvegliare, in altri membri della famiglia o amici, quell’ammirazione per la natura che implica la semplice menzione del nome Félix Rodríguez de la Fuente. Posso solo incoraggiarti a restare aggrappato a quel sentimento e a diffonderlo perché ora siamo noi l'eredità vivente di Félix. Dipende da ognuno di noi il fatto che l'essere umano riscopra il suo potenziale infinito in quanto natura pensante e impari a rispettare se stesso e a vivere in armonia con la propria natura.
Odile Rodríguez de la Fuente Prefazione dell’opera
• 6 lussuosi volumi + 1 lussuoso volume per DVD.
• Lussuosa rilegatura binaturale, a due testure, bicolore, ruvida al tatto con fili di seta naturale.
• Stampe in argento di prima lega
• Grande formato 25 x 31 cm.
• 5.000 foto ad alta definizione HD. La più avanzata tecnica di produzione e stampa in fotografia.
• Fotografie e immagini su doppia pagina con tecnologia di ultima generazione 3D. La fotografia contiene due immagini filtrate per colore, uno per ciascun occhio; osservandole con speciali occhiali 3D con lenti diverse per ciascun occhio, si verifica uno spettacolare fenomeno di sintesi della visione binoculare.
• Più di 2.000 pagine piene di colori in HD.
• Realizzato in carta arte da 170 grammi, utilizzata solo per l’edizione dei cataloghi degli 8 musei più importanti del mondo.
• 4 DVD con i contenuti più importanti della famosa serie di TVE "El Hombre y la Tierra". Attraverso di essi, saremo in grado di rivivere i momenti più straordinari della nostra fauna iberica, per mano del nostro fantastico naturalista Félix Rodríguez de la Fuente.
• La confezione generale include gli occhiali speciali3D.
• Atto notarile firmato davanti al notaio José Rivas Guardo, che attesta l'edizione limitata di sole 3.500 copie realizzate in Spagna, con il numero di edizione a pagina 3 del volume I di ciascuna collana.
• Atto notarile firmato davanti al notaio José Rivas Guardo, che attesta il valore economico ufficiale dell'opera, indicato in questo catalogo.
• Informazioni dall ' Agenzia di Stato ISBN del Ministero dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport , sul valore economico dell'opera completa citata in questo catalogo.
sport sul valore economico dell'opera completa, indicato in questo catalogo. • Prologo di Odile Rodríguez de la Fuente, figlia minore del prestigioso e famoso naturalista Félix Rodríguez de la Fuente. Biologa e con una formazione nel campo della produzione cinematografica e televisiva negli Stati Uniti, è inoltre fondatrice e direttrice generale della "Fondazione Félix Rodríguez de la Fuente". Come responsabile della Fondazione, ha diretto la rivista "Agenda Viva: Ciencia y Medio Ambiente en Madrid", una pubblicazione di divulgazione scientifica e ambientale distribuita gratuitamente nella Comunità di Madrid. È stata curatrice della mostra "Félix Rodríguez de la Fuente: 25 anni di consapevolezza ecologica in Spagna", ha diretto, preparato la sceneggiatura e presentato il documentario "Félix Rodríguez de la Fuente", trasmesso in "prima serata" su TVE; inoltre scrive per il supplemento "Natura" del quotidiano "El Mundo".
• Contiene il prologo ufficiale dell'opera a pagina 8 del volume I di ciascuna collana.
L’EREDITÁ DI FÉLIX RODRÍGUEZ DE LA FUENTE è una produzione ed edizione esclusiva di Abantera Ediciones, risultato del lavoro di oltre 3600 persone che compongono lo STAFF dell'azienda, (tra cameramen, fotografi, team di redazione, storici, documentaristi, fotoreporter, disegnatori, impaginatori, produttori, editori, direttori esecutivi, ecc.) e con un tempo di esecuzione dall'inizio della produzione alla sua prima pubblicazione di 8 anni, tutto per offrire al nostro CLIENTE FINALE il capolavoro L’EREDITÁ DI FÉLIX RODRÍGUEZ DE LA FUENTE.
ISBN: 978-84-17012-79-3
Clicca qui per accedere direttamente al sito ufficiale del Ministerio de Educación, Cultura y Deporte (Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura e Sport).. inserendo il numero ISBN indicato è possibile accedere a informazioni più dettagliate.
Clicca qui per accedere direttamente al sito ufficiale del Ministerio de Educación, Cultura y Deporte (Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura e Sport).. inserendo il numero ISBN indicato è possibile accedere a informazioni più dettagliate.
€ 5.920,26 (iva esclusa).
TOMO I: BIOGRAFIA DI FÉLIX, L'UOMO E LA TERRA, L'ARRIVO DEL RE E MENTORE DEGLI ECOLOGISTI
INTRODUZIONE
Un viaggio dall'affascinante ed emblematica fauna iberica, a cui ha dedicato una vasta serie, alle praterie nordamericane, le giungle del Sud America, il cuore africano, i luoghi sorprendenti dell'Australia, la fauna europea e asiatica o a quella delle distese di ghiaccio, che per inciso hanno affascinato il nostro protagonista.
L'UOMO CHE VENNE DALLA BRUGHIERA
• Le aquile dell’infanzia
• Jack London
• J.P. Müller
FÉLIX E LA FALCONERIA
• Il falco, il braccio destro di Felix
• Ali e artigli
• La Passione per la falconeria
• Il padre di Doñana e Félix Rodríguez de la Fuente
• Félix e il Re d’Arabia
• Félix e i Re Magi
• Operazione Bahari
• La Falconeria
IL COMUNICATORE A TUTTO TONDO
• Félix, il grande comunicatore
• Le pagine di Félix
• La parola affascinante della radio
FÉLIX E IL LUPO
• Romolo e Remo
• I Cacciatori
L'UOMO E LA TERRA
• Animali imprintati
• L'anaconda
• La sintonia di Antón García Abril
LA MORTE BIANCA
• Iditarod
• Il dolore dell’addio
L'EREDITÀ DI FÉLIX
• Il pensiero di Félix
• Félix e l’infanzia
• Félix e la libertà
• Félix e la volontà
• Félix e la parola
• Félix e la brughiera
• È ancora e sarà sempre il nostro grande amico Félix
FÉLIX E L’AFRICA
• Félix e il Kilimangiaro
• Félix e il fuoco
• Félix e la leggenda dei Masai
• Félix e il re felino
• Félix e il terrore assoluto
• Un racconto africano
• Una riflessione sui leoni
• La riserva di Masai Mara
• Il trionfo della nostra specie
• I MasaI
• Un racconto Masai
• L'ultimo ponte dei colossi
• Un altro racconto sui rinoceronti
• Il duello degli elefanti
• Félix, in balia dell’elefantessa
• Morte o carne, elegia per un elefante
• Félix e il suo amico paleolitico
• Gli arceri
• I pigmei Mbuti
• Félix davanti al leopardo
• La spina assassina
• Il racconto dell'ippopotamo
• Ngorongoro
• Ngorongoro visto da Félix Rodríguez de la Fuente
• Le cicogne di Ngorongoro
FÉLIX E L’EQUILIBRIO
• La vita
• La convivenza
TOMO II: L'EREDITÀ IBERICA DI FÉLIX RODRÍGUEZ DE LA FUENTE. IL LUPO , LA LINCE, L’ACQUILA E DOÑANA.
INTRODUZIONE
Gli animali che preservano la ricchezza biologica della penisola iberica. Veri e propri santuari per la vita animale, come le paludi. Doñana in primis. Attraverso questo secondo volume andremo più a fondo e conosceremo i nostri animali emblematici come il lupo, la lince e l'aquila.
LA FORESTA
CHI ABITA NELLA FORESTA
L’ANTICO TAPPETO VERDE
• L’autunno di Félix
• Il bramito del cervo
• Foresta mediterranea
• Foresta decidua
I PREDATORI DELLA FORESTA
•Genetta
•Tasso
•Colubro scalato
•Colubro ferro di cavallo
•Tordo comune
•Merlo comune
•Gallo cedrone
•Pernice rossa
•Gatto selvatico
•Cervo
•Daino
•Lepre iberica
•Coniglio comune
LE PALUDI
LE TABLAS DI DAIMIEL
LA ALBUFERA DI VALENCIA
DOÑANA
•Le dune di Doñana
• Gli abitanti della palude
• Gli uccelli di Doñana
• La primavera di Doñana
• Crescere nella palude
• Il calore a Doñana
• Nutria
• Mangusta
• Sgarza ciuffetto
• Airone rosso
• Moriglione
• Fistione
• Turco
• Gallinella d’acqua
• Martin pescatore
LE MONTAGNE
LE SIERRE DI CAZORLA E SEGURA
PICCHI DI EUROPA
PIRENEI
•Marmotta alpina
•Vipera
•Nibbio reale
•Fringuello alpino
•Lucertola pirenaica
•Pernice bianca
•Desman pirenaico
•Arvicola delle nevi
•Ermellino
•Ghiro grigio
•Camoscio
I PROTAGONISTI
LA LINCE
•La mixomatosi
•Lince iberica
L’AQUILA
• Aquila reale iberica
•Aquila imperiale iberica
•Aquila minore
•Aquila fasciata
•Biancone
•Astore
IL LUPO
•La bellezza dell'ululato
•Lupo iberico
LA VOLPE
•Volpe iberica
ALTRI ANIMALI IBERICI
•GrifonE
•Gipeto
•Capovaccaio
•Avvoltoio
•Monaco
•Quercino
•Fenicottero
•Cinghiale
•Lince iberica
•Stambecco iberico
•Falco pellegrino
•Falco subbuteo
LA CICOGNA
•Cicogna bianca
•Cicogna nera
IL GHEPPIO
•Gheppio comune
•Grillaio
L'ORSO
•Orso bruno
IL GUFO
•Gufo reale
TOMO III. I SIGNORI DELLE GIUNGLE E DELLE FORESTE AFRICANE, AMERICANE E ASIATICHE.
INTRODUZIONE
L'eredità verde, tutti quegli animali che abitano nei boschi, nelle foreste, nelle giungle. Gli insetti e i rettili, gli anfibi, gli uccelli... Tutti qui assumono forme prodigiose a cui, come direbbe Félix, crediamo perché le abbiamo viste, perché sono davvero spettacolari. Anche i mammiferi ci stupiranno.
LE FORESTE AFRICANE
•Gli uccelli fitofagi
•I buceri
•Il pappagallo cenerino
•I turachi
•Gli uccelli predatori
•L’aquila coronata
•Il martin pescatore
•Ofidi della giungla
• I mamba
• Pitoni
• Vipers
• I serpenti
• Mammiferi della foresta verde
• Scimpanzé
• Ham, l'astronauta
• Bonobo
• Cercopitheci
• Gorilla
• Okapi
• Elefante africano della giungla
• Leopard, il grande cacciatore
• Pangolin
• Né buono né cattivo
LE GIUNGLE DELL'ASIA
•Gli uccelli asiatici
•I fagiani
•Il fagiano dorato
•Il pavone
•Fitofagi della giungla
•L’elefante asiatico
•I rinoceronti
•Il banteng
•Il gaur
•L’orangotango
•I gibboni
•I macachi
•Il tapiro della malesia
GLI ANIMALI CHE CACCIANO NELLA GIUNGLA
•Pitone reticolato
•Pitone birmano
•Gli orsi della giungla
•Leopardo nebuloso
•Tigre
•La mia ultima tigre
•Attraverso la giungla
IL VERDE DELL'AUSTRALIA
•Gli uccelli più strani
•Casuario
•Mammiferi australiani
•Koala
•Altri mammiferi
•Australia
•Il mondo degli animali dimenticati
LE FORESTE AMERICANE
•Esercito di invertebrati
•Anfibi selvatici
•Raganella dagli occhi rossi
•La vita e la morte
•I vertebrati della foresta
•La vita sugli alberi
•Gli uccelli
•I signori degli alberi
•I predatori della foresta
•Gli uccelli predatori
•Il territorio degli ofidi
•I chirotteri
•GIaguaro
•Ocelot
•La fauna del sud america
LA TAIGA
•Terra di cervidi
•Alce
•Uccelli della taiga
•I cacciatori del nord
•Orso nero americano
•Orso grizzly
•La saggezza dei vecchi cacciatori
TOMO IV: L'EDERITÀ PIÙ SELVAGGIA DI FÉLIX RODRÍGUEZ DE LA FUENTE. MONTAGNE, STEPPE E PRATI AFRICANI.
INTRODUZIONE
Scopri la fauna che abita nelle grandi praterie, nelle savane, nei deserti e sulle montagne, oltre a riscoprire l'esistenza di animali che, per qualche ragione, vengono descritti come selvatici, essenziali, primordiali.
LA SAVANA AFRICANA
•Le zebre
•Gli gnu
•Le gazzelle
•Bufalo nero
•Rinoceronte bianco
•Alla ricerca dell'unicorno
•Facocero
•Babbuino
•Struzzo
•Le termiti
•La savana arbustiva
•Giraffa
•Rinoceronte nero
•Impala
•Eland
•I grandi cacciatori
•Leone africano
•Il leone
•Il re dei felini
•Ghepardo
•Iena
•Licaone
•Sciacallo
•Tembo Il grande elefante
STEPPE E PRATERIE
•La steppa
•Il cavallo
•La gru
•Saiga
•La grande prateria
•Il selvaggio ovest
•I cani della prateria
•Antilocapra
•Tetraone di prateria
•Coyote
•La puzzola
•La pampa
•Nandù
•L'armadillo
•Formichiere gigante
GLI AMBIENTI ARIDI
•Cammello
•Dromedario
•Mostro di gila
•Crotalo o serpente a sonagli
•Scorpione
•Canguri
•Diavolo della tasmania
• Emù
•Dingo
•Gli orici
•A proposito dei deserti aridi
•Tartarughe dalle orecchie rosse
•Le lucertole cornute
•Road runner
•Clamidosauro
LA MONTAGNA
•Condor
•Lo stambecco siberiano dell'asia centrale
•Orso panda
•Yak
•Lama
•Alpaca
TOP FÉLIX
•Kiwi
•Macachi giapponesi
•Lemure
•La corona dei re della fauna
•Uccelli predatori
•Il verso della primavera
•La fauna statunitense
•Il puma
•Il camaleonte
TOMO V: L'EREDITÀ DELL'ACQUA DI FÉLIX RODRÍGUEZ DE LA FUENTE. ISOLE, PALUDI, FIUMI E MARI DEL MONDO
INTRODUZIONE
L'eredità dell'acqua si estende oltre gli oceani, perché anche la fauna che abita nelle isole appartiene in qualche modo al suo dominio, dal momento che senza l'elemento marino gli abitanti dell'isola non sarebbero comprensibili. E anche gli animali dei fiumi e delle paludi devono avere un posto in questo capitolo.
FÉLIX E IL MARE
•Un'ombra sopra i mari
•Grandi animali marini
•Delfino tursiope
•Lamantino
•Dugongo
•Capodoglio
•Orca
•Squalo bianco
•Squalo balena
•Le razze
•La manta gigante
•I pesci
•Merluzzo
•Sgombro
•Cernia gigante
•Sardina europea o comune
•Aringa
•Barracuda
•Tonno
•Le tartarughe
•Le tartarughe marine
•Chi guida le tartarughe
•Altri abitanti del mare
•I ricci di mare
•Riccio comune
•Le stelle marine
•Le meduse
•I coralli
•I granchi di mare
•I polpi
•Pesce pagliaccio
•Murena
•Cavalluccio marino
LE ISOLE
•Le galapagos
•Iguana marina
•Tartaruga gigante
•George
•Il solitario
•Iguane terrestri
•Sula piediazzurri
•Fregata magnifica
•Otaria orsina
•Pinguino delle galapagos
•Granchio rosso delle rocce
•Il paradiso delle seychelles
•Tartaruga gigante delle seychelles
•Isola di cabrera
•Gabbiano reale nordico
•Gabbiano corso
•Lucertola balearica
•Falco della regina
•Le fortunate isole canarie
•Pernice sarda
•Lucertola gigante delle canarie
•Canarino
I FIUMI
•Allarme per lo stato di salute dei fiumi
•Il Nilo
•Falco pescatore
•Ibis sacro
•Ippopotamo
•I croccodrilli
•I re dell’acqua
•Il Gange
•Il Gange
•Il fiume sacro
•Gaviale del Gange
LE PALUDI
•Le everglades della florida
•Le everglades
•Gallinella viola americana
•Quetzal
•Airone azzurro
•Alligatore americano
•Il pantanal
•Capibara
•Nutria gigante
•Cappuccino di azara
•Jabiru
•Pecari labiato
•Spatola rosata
•Caimano yacarè
•Anaconda verde
TOMO VI: L'EREDITÀ BIANCA DI FÉLIX RODRÍGUEZ DE LA FUENTE. LA VITA SELVAGGIA E LA BELLEZZA BIANCA DELL'ANTARTICO E DELL'ARTICO
INTRODUZIONE
L'esistenza ai poli, nei luoghi più freddi del pianeta, continua a essere una meravigliosa festa di forme e adattamenti. Questa è l'eredità del freddo, di un mondo ghiacciato, duro ed esigente, ma in cui la vita continua a espandersi.
L'ANTARTICO
•La vita si fa strada
•La convergenza antartica
•Il pesce dell’antartico
•Gli uccelli del sud
•Gli albatros
•I petrelli
•Altri uccelli australi
•La conquista del polo sud
•I cavalieri in bianco e nero
•Pinguino di adelia
•Pinguino papua
•Pinguino macaroni
•Pinguino saltarocce
•Pinguino imperatore
•Pinguino reale
•Arrivano i pinguini
•Pinguini antartici
•Foca di ross
•Foca di weddell
•Foca mangiagranchi
•Otaria orsina antartica
•Foca leopardo
•Elefante mare antartico
•La pelle delle foche
•Un erudito in azione
•Cetaceani sotto scacco
•Balenottera comune
•Balenottera azzurra
•La vita in antartide
L'ARTICO
•Le acque artiche
•La base della catena artica
•La fauna del freddo
•Pesci sotto ghiaccio
•Pesce lupo
•Merluzzo nero
•Pastinaca di haller
•Scorfano atlantico
•Mallotto
•Argentina
•Le correnti del nord
•Gli uccelli del freddo
•Uria comune
•Gazza marina
•Piccola alca
•Uria di brünnich
•Pulcinella di mare
•Edredone comune
•Fulmaro
•Gabbiano glauco
•Sterna artica
•Altri gabbiani
•Mammifferi fra i ghiacci
•Orso polare
•Il caccaiatore bianco
•Leone marino di steller
•Callorino dell’alaska
•Elefante marino del nord
•Tricheco
•L'isola segreta delle otarie orsine
•Le foche
•Cetaceani
•I mammiferi dell'acqua
•Balena grigia
•Beluga
•Narvalo
•Globicefalo
•Balenottera minore
•Balena della groenlandia
•Bilancia franca nordatlantica
•Megattera
•I cetacei hanno riconquistato il mare
LA TUNDRA
•La tundra di Félix
•Renna o caribù
•La mandria di caribù
•Bue muschiato
•I lemming
•Lepre artica
•Girifalco
•Gufo delle nevi
•Ulula
•Volpe artica
•Ghiottone
•Lupo artico
•Viaggiare con le renne
•Gli uccelli della tundra
LA BELLEZZA BIANCA
CONTENUTO DEL DVD
Attraverso questo spettacolare documentario di L’UOMO E LA TERRA di RTVE, sull'eredità e la figura di Félix Rodríguez de la Fuente, scopriremo aspetti personali di questo geniale naturalista, il cui fascino ci farà immergere oltre il tempo e lo spazio.
4 magnifici DVD per scoprire i segreti e l'ammirazione del personaggio per la fauna iberica.
DVD 1: FAUNA IBERICA
El hosquillo
I prigionieri della foresta
I signori della foresta
DVD 2: FAUNA IBERICA
Al limite dell'estinzione
Gli ultimi avvoltoi d’europa
DVD 3: FAUNA IBERICA
La conquista dell'acqua
Il martin pescatore
Il fiume vivente
DVD 4: FAUNA IBERICA
Le olimpiadi zoologiche
Operazione volpe